Non mi metterò a parlare di temperatura e cambiamento climatico, ma chi l’ha detto che in estate non si può bere il vino rosso? E questa estate è davvero strana, quindi il vino rosso ci sta (con aria condizionata). Ancora una novità: Do ut des della Fattoria Carpineta Fontalpino. Siamo nel cuore della Toscana, vicino…
Ultime notizie, almeno per me /2 Un torpore generale ha per qualche tempo oscurato la mia curiosità, ma è stato bello risvegliarsi a un tratto e scoprire cose nuove.Tutto è nato per caso. Il Greco di Tufo che avevo ordinato a cena era terminato e il cameriere mi porta in tavola Le Arcaie . Nuovo…
Sono lontanissima da Stephen King, ma ho scelto comunque il titolo di suo racconto per questo breve viaggio degustativo, solo perché rende bene l’idea di momenti che riaccadono, di persone che si rincontrano o di azioni e cose che si rifanno, dopo un po’ di tempo. Dopo anni infatti mi è ricapitato di bere il…
Utilizzo lo stesso titolo di Schiopetto non soltanto per la vicinanza temporale delle degustazioni, ma soprattutto a riprova del fatto che faccio sul serio e mantengo la promessa di degustare più vini bianchi. Torno su una vecchia conoscenza, Montevetrano, di cui avevo parlato già, ma per i suoi vini rossi – Montevetrano 2009 e Core…
5 modi per festeggiare San Valentino. Solo per eno-appassionati Love is in the air. San valentino è alle porte e quest’anno cade anche di domenica. Non ci sono scuse né scappatoie per sottrarci al cerimoniale dei festeggiamenti della giornata dell’Amore che non va in lockdown neppure in pandemia. Già da una settimana siamo invasi da…
Diamoci un obiettivo per questo 2021 appena iniziato. Oltre a rimpinguare le fila della rubrica Cose mai viste prima – quindi scoprire vini nuovi ed economicamente abbordabili – aggiungo come obiettivo quello di dedicarmi di più ai vini bianchi che ho un po’ trascurato. Non per partito preso, ma soltanto per pigrizia e per una sana ingenua…