Un po’ di filosofia green non fa mai male. Quindi no alla chimica, sì all’ambiente: ecco a voi il Rosso di Montalcino 2011 dell’azienda agricola Le Ragnaie. Siamo in Toscana, a Montalcino, ovviamente, terra nota soprattutto per via del Brunello, un fratello maggiore un po’ ingombrante. Ma questa DOC non vi lascerà indifferenti. Sangiovese dalla…
A metà strada tra una boutade e un gioco di parole, mai questo modo di dire è stato così pregnante come in questo caso. Parliamo in particolare delle due parole – il bere nella sua forma più eccelsa, il vino, e la spugna – entrambe intese nel loro significato letterale; due parole che viaggiano disgiunte…
Vademecum di sopravvivenza Non siamo nella romantica campagna inglese dell’800, tra matrimoni combinati e il tè delle 5. Tuttavia qui ci sono tutti i tipici elementi di una battuta di caccia alla volpe, un po’ particolare a onor del vero. Il Maestro di Caccia – o il cacciatore – è il signor Koecher, mentre le…
Se non lo guardi, ti accusano di snobismo e, se ti va bene, ti danno del finto intellettuale di sinistra. Ma poi comunque non ci credono e diranno che invece lo guardi, ma non lo dici. Il che è peggio del peggio. Se lo guardi, ti rinfacciano di esserti convertita al conformismo nazional popolare. Se…
Non si parla d’altro in queste settimane. È sulla bocca di tutti. Sui giornali, in TV, radio, al bar e anche dal parrucchiere. Il referendum costituzionale del 4 dicembre sta monopolizzando l’attenzione dell’opinione pubblica italiana tanto da oscurare persino il GF Vip (chi ha vinto poi?) e le inenarrabili gesta di Donald John Trump (o…