Nell’era del tutto e subito, è bello a volte tornare a vivere con lentezza e riscoprire il piacere di godere a pieno di alcuni momenti della nostra vita.

Ecco perché ho sempre rimandato, ma ora so che i tempi sono quelli giusti e posso dire che sono pronta per la mia prima volta e non mi vergogno affatto. Perché quando fai una cosa per la prima volta porti con te entusiasmo, senso della scoperta, immaginifiche aspettative e assapori con il pensiero quello che sarà, i particolari, i profumi, i colori…ok, sarà la mia prima volta a Vinum Alba. In realtà meglio dire che chiuderò la manifestazione visto che è in corso dal 21 aprile e terminerà il 1 maggio.

Vinum Alba è un evento dedicato ai vini di Langhe, Roero e Monferrato. Le premesse sono ottime perché ho trovato un sito chiaro e completo, quindi è inutile dilungarsi sui dettagli che troverete qui.

Quello che invece vorrei sottolineare è la formula di Vinum che prevede degustazioni non stop dalle 10.30 alle 20.00 con banchi di assaggio in tutta la città e in abbinamento lo Street Food ëd Langa. Tutto a partire da 18€ (carnet di degustazione base) per 18 assaggi.

Tornando alle aspettative, e visto che gli elenchi piacciono, ecco le mie:

  • Sole. E non c’è bisogno di aggiungere altro. Pensate a camminare con ombrello, bicchiere, smartphone, battuta di fassona, tutto in mano…
  • No alle sputacchiere. Ho già detto come la penso qui e anche qui
  • Le persone. Spero per gli organizzatori che la manifestazione sia un successo, che ci sia gente che si diverte, assaggia, beve e mangia, ma in numero ragionevole.
  • Bere bene, ma anche mangiare bene perché il vino senza il cibo è come bere da soli. Allora spazio a tajarin, ravioli del plin, carne, formaggi…
  • Vivere tutto con lentezza.

Al rientro vedremo com’è andata.

Love in a glass

Follow my blog with Bloglovin