I vini

Le cantine

& more

Buoni propositi

Uno bravo un giorno mi disse di buttare giù una lista di buoni propositi ogni qual volta avessi avuto bisogno di una ripartenza o semplicemente per l’anno che verrà: solo obiettivi chiari, individuando magari delle tappe intermedie, nel caso temessi di non farcela, e fissando delle ricompense per gratificarmi. Questo giochino di pianificare il proprio…

Il bianco is the new black

Diamoci un obiettivo per questo 2021 appena iniziato. Oltre a rimpinguare le fila della rubrica Cose mai viste prima – quindi scoprire vini nuovi ed economicamente abbordabili – aggiungo come obiettivo quello di dedicarmi di più ai vini bianchi che ho un po’ trascurato. Non per partito preso, ma soltanto per pigrizia e per una sana ingenua…

Niente è come sembra

In queste vacanze natalizie prive di svaghi si fa quel che si può per sopravvivere alla noia ed ecco che tra i pochi adepti della casa sono partite le degustazioni alla cieca: a turno si sceglie in gran segreto una bottiglia tra quelle disponibili in cantina – per avere almeno qualche chance in più di…

Come si cambia

L’impossibilità di compiere certe azioni come incontrarsi liberamente con gli amici, viaggiare, andare a cena fuori, invoglia a cambiare qualcosa della propria giornata evitando così il rischio di trasformarla in una routine insopportabile: perché cambiare aiuta a soffrire un po’ meno, come diceva qualcuno. Mi ritrovo allora in cucina con del cibo di cui ignoravo…

L’archivio

L’archivio. Devo confessare che questa parola mi ha molto incuriosito quando ho cominciato a bazzicare sul sito di Tenuta San Leonardo. Richiama sicuramente l’idea di uno stanzone con tante scartoffie polverose dove nessuno vorrebbe mai entrare. Ho scoperto invece che tale archivio è uno scrigno magico che custodisce tutte le annate della cantina fin dall’anno…

Una scommessa vinta

Questa è la storia di una scommessa vinta. Parla del coraggio di cambiare, di una donna che si muove tra due ambiti molti diversi, entrambi sdoganati spesso con fatica al mondo femminile. La protagonista è Silvia Imparato che abbandona l’obiettivo della macchina fotografica per la Vitis vinifera. Una scelta che sa di azzardo, perché se…

Una questione di gusto

Il gusto è anche una questione di gusto personale. Qualcosa a metà strada tra ragione e sentimento. È proprio quell’equilibrio che forse Giovanni Negro cercava e che ha trovato nel suo vino. Era infatti il 1996 quando esclamò: La prima volta che l’ho assaggiato sono rimasto sudisfà Da allora questo vino è noto come Sudisfà,…