In barba a tutti gli studiosi e ricercatori, la caccia al metodo più efficace per dormire in assoluta serenità e liberi da ogni preoccupazione è finita! Il mio è infallibile e si chiama Poggiassai 2010: un solo bicchiere e Morfeo modellerà i vostri sogni all’insegna del benessere. Ma chi è il Poggiassai 2010? E’ un…
Ho il core, il cuore nello zucchero, ma qui lo zucchero non c’entra niente. Core 2013 di Montevetrano mi ha fatto ricordare questo famoso detto napoletano con cui si indica uno stato di estrema felicità, di innamoramento. Eh sì, perché mi sono proprio innamorata di questo vino dal vitigno non facile e che rappresenta un’alternativa…
Ho sempre desiderato vestire i panni di Alice, ovviamente nel Paese delle Meraviglie, e incontrare lo Stregatto, la Regina di Cuori, il Brucaliffo, come da versione disneyana. Ma se dovessi scegliere un momento in particolare, allora mi vedrei volentieri con il Cappellaio Matto, la Lepre Marzolina e il Ghiro, tutti insieme a festeggiare un buon…
Non mi sono lasciata intimidire dai poetici versi di Dante posti in bella mostra sull’etichetta della bottiglia. Ma una cosa mi è stata subito chiara: si parla di sole, del sole della Sicilia e non solo. C’è molto di più nel Sole di Sesta 2011 di Cottanera. C’è equilibrio, profumi e struttura. Rosso rubino compatto…
Sono in fila nel corso di una manifestazione espositiva per degustare il vino di una delle cantine italiane più rinomate. E’ il mio turno. Parliamo del più e del meno. Cerco di fare mio quanto più possibile. Ad un tratto, il rappresentante della cantina in questione mi suggerisce di provare il Merlot dei colleghi accanto…
Mi ha fatto ricordare la mia maestra delle elementari. Anni ‘80 e capello cotonato. Allora ho anche rivisto per l’ennesima volta i Goonies, ma questa è un’altra storia. La mia maestra delle elementari tutto garbo e suffisso –ino dominante: quadernino,righellino, pennino e quindi veniamo a malandrino. Ma perché, mi sono chiesta, i signori dell’Azienda Agricola…
Ciascuno di noi, nella propria vita, ha dei punti fermi, delle verità assolute. A qualcuno che sosteneva che esistono solo due certezze, la morte e le tasse (!), c’è qualcun altro che può contrapporre una solida fede calcistica e altri semplicemente una solida fede. Altre ancora sanno che le spalle vanno sempre coperte ai matrimoni…