Non mi sono lasciata intimidire dai poetici versi di Dante posti in bella mostra sull’etichetta della bottiglia. Ma una cosa mi è stata subito chiara: si parla di sole, del sole della Sicilia e non solo.
C’è molto di più nel Sole di Sesta 2011 di Cottanera. C’è equilibrio, profumi e struttura.
Rosso rubino compatto e impenetrabile dai riflessi violacei. Intenso e di buona complessità olfattiva. Risaltano al naso note minerali e un lungo finale speziato. Tannini nobili.
IGT Sicilia rosso, 100% Syrah, 13,5% la gradazione alcolica. Tutto questo a 14€ circa, il che lo rende ancora più solare. Da ricompare.
N.B. I vigneti di Cottanera si trovano a Castiglione di Sicilia (CT) e sorgono sulla pietra lavica, a 700 metri sul livello del mare, lungo le pendici settentrionali del vulcano. Per questo l’azienda parla di “vulca-enologia”, l’enologia del vulcano.