È dal 1992 che il Merano Wine Festival (MWF) ci regala la possibilità di degustare i migliori vini in circolazione.Quest’anno si è tenuta la 28^ edizione, dall’8 al 12 novembre, come sempre, al Kurhaus che ha ospitato oltre 950 case vitivinicole scelte dal patron Helmuth Köcher per The Official Selection (qui le edizioni 2018, 2017,…
Non è uno spoiler, ma comincerò a raccontare questa storia dalla fine che poi è la fine soltanto per me, per Vinoloquio, perché è stata l’ultima cosa che ho scoperto in ordine temporale quando mi sono avvicinata al mondo Petra. Quindi dico subito che adoro le illustrazioni di Elisa Talentino (ne prenderò in prestito qualcuna.…
Che la chiesa sia da sempre legata al vino, vuoi per il suo significato simbolico, vuoi perché i monaci hanno dimostrato nei secoli indiscutibili capacità di lavorare le vigne, è cosa nota. Ma qui c’è stato addirittura lo zampino di un papa quando decise di trasferire la santa sede estiva da Roma ad Avignone facendo…
Lo dico subito, senza troppi giri di parole che fanno tanto male a chi ha la sindrome del Bianconiglio … e dico Amarone della Valpolicella 2004 di Dal Forno Romano. Aperto il portafoglio e fatta una doverosa riverenza, c’è da dire che questo Amarone è tutto da bere. Colpisce per il suo carattere forte ma…
A Col d’Orcia ci sono stata e ho anche conosciuto il Conte Francesco Marone Cinzano. Mentre sorseggiavo, a distanza di qualche tempo, il suo Brunello di Montalcino Col d’Orcia del 2010, ho rivisto nella mia mente quel luogo incantevole che è Col D’Orcia. Siamo al confine sud ovest del territorio di produzione del Brunello di…
Cosa hanno in comune Etyssa e Gino Paoli (o meglio una sua canzone)? 4 amici, un bicchiere di vino (diciamo pure qualche bottiglia) e la voglia di stare insieme. Ma ci fermiamo qui, perché mentre nella storia di Gino Paoli si fa solo un gran parlare, in questa storia di amicizia invece c’è una passione…
E’ stato un gran fracasso di calici (10€ cad.) quest’anno. Troppa enfasi nelle degustazioni oppure semplice distrazione. Poco importa, perché il Merano Wine Festival 2018 (MWF per gli amanti delle sigle), regge ancora bene dopo 27 anni di attività e per cinque giornate consecutive, dal 9 al 13 novembre. Il cacciatore di vini Helmuth Köcher ha…