A metà tra l’azzurro e il viola, l’indaco è simbolo di spiritualità e risveglio interiore. Nomen omen, perché Indaco 2018 della Tenuta Sette Cieli è proprio un vino che parla la lingua dell’equilibrio e dell’armonia. Indaco 2018 – Tenuta Sette Cieli Ci troviamo tra Bolgheri e Castagneto Carducci, a 400 metri sul livello del…
Non mi metterò a parlare di temperatura e cambiamento climatico, ma chi l’ha detto che in estate non si può bere il vino rosso? E questa estate è davvero strana, quindi il vino rosso ci sta (con aria condizionata). Ancora una novità: Do ut des della Fattoria Carpineta Fontalpino. Siamo nel cuore della Toscana, vicino…
Qualche giorno fa mi è capito di ordinare al ristorante una bottiglia di Ruit Hora che non bevevo da tempo. Ebbene, chiacchierando con chi mi serviva il vino, ho scoperto di essermi persa alcuni cambiamenti della cantina. Probabilmente saranno anche datati 😊, ma per me sono invece delle novità assolute. Partiamo dal vino: Ruit Hora…
Breve nota di degustazione E niente, un po’ troppi Barolo, ma è ancora freddo fuori e ho proprio bisogno di capirne di più. Allora cosa c’è di meglio che imparare dall’esperienza diretta? Questa volta si tratta di Barolo Vigna Sorì Ginestra 2009 di Conterno Fantino (ok, non un vino per tutti i giorni – circa…
o qualcosa di nuovo/ 3 Non ho inventato nulla, nessuno sforzo creativo da parte mia. Chiamami quando piove – Valori è il nome perfetto dell’azienda vitivinicola che ho conosciuto recentemente gustando Inkiostro (ma torneremo a breve sul vino). Che dire? Il nome è estremamente evocativo, poetico. L’azienda lavora – e cito testualmente – nel rispetto…
Sono lontanissima da Stephen King, ma ho scelto comunque il titolo di suo racconto per questo breve viaggio degustativo, solo perché rende bene l’idea di momenti che riaccadono, di persone che si rincontrano o di azioni e cose che si rifanno, dopo un po’ di tempo. Dopo anni infatti mi è ricapitato di bere il…
L’impossibilità di compiere certe azioni come incontrarsi liberamente con gli amici, viaggiare, andare a cena fuori, invoglia a cambiare qualcosa della propria giornata evitando così il rischio di trasformarla in una routine insopportabile: perché cambiare aiuta a soffrire un po’ meno, come diceva qualcuno. Mi ritrovo allora in cucina con del cibo di cui ignoravo…