Tra le mie ultime scoperte, mi piace menzionare lo spumante Brut metodo classico Ripa bassa di Villa Raiano. E’ stato interessante per me sapere che Villa Raiano, così come la si vede oggi, è nata solo nel 2009: inizialmente infatti la produzione avveniva nei vecchi opifici dell’oleificio di famiglia. Oggi la struttura è perfettamente integrata…
Breve nota di degustazione. Recentemente ho provato un vino nuovo. Si chiama Torque della Tenuta Dalle Ore. La Tenuta, giunta alla quarta generazione, lavora la terra secondi principi della biodinamica e si trova sui colli di Trissino in provincia di Vicenza. L’approccio filosofico e la lavorazione delle vigne vi risulteranno complesse, almeno lo è stato…
Tra lezioni di yoga a casa, corsi di cucina a casa, flash mob a casa, call di lavoro a casa, non abbiamo perso una vecchia e sana (?) abitudine, quella dell’aperitivo. Sempre a casa, ma in video chiamata con gli amici. Per sentirsi un po’ meno soli, per fare due chiacchere in compagnia. Certo, si…
Cosa hanno in comune Etyssa e Gino Paoli (o meglio una sua canzone)? 4 amici, un bicchiere di vino (diciamo pure qualche bottiglia) e la voglia di stare insieme. Ma ci fermiamo qui, perché mentre nella storia di Gino Paoli si fa solo un gran parlare, in questa storia di amicizia invece c’è una passione…
Ho cercato il significato nascosto, il non detto dell’etichetta. Ho pensato allora nell’ordine alla nota espressione di buon augurio, ai whale watching in giro per il mondo, a persone un po’ pienotte, al mitico capitano Achab (anche se a differenza del Capitano, è stata la balena a venire da me grazie ai consigli della Cantina…
Wilde ci ha scritto una pièce sull’importanza di chiamarsi in un certo modo, anche se a lui è servita per criticare la società vittoriana basata sull’apparenza, anche del nome appunto. Qui invece, al contrario, c’è del vero. La promessa è realmente nel titolo, nel nome. Ma tranquilli, non facciamo né critica letteraria, né una lezione…
Ci siamo conosciuti qualche tempo fa, così per caso. Una persona di fiducia me lo presenta. Poi ci siamo rivisti a conferma della prima impressione e da allora non abbiamo più smesso. Eh sì, perché se al primo incontro è stata una scoperta, in quelli successivi ha rivelato un mondo ricco di profumi e sapori…