Lo scambiatore. Lo scambiatore non è il titolo di un film a tinte erotiche, né una nuova figura professionale. E’ invece un gesto romantico, un dono d’amore. E’ un regalo di compleanno ragionato che non finirà nel fondo di un cassetto né sarà riciclato alla prima festa improvvisa. Ora, dopo la prima doverosa domanda ovvero…
Ci siamo conosciuti qualche tempo fa, così per caso. Una persona di fiducia me lo presenta. Poi ci siamo rivisti a conferma della prima impressione e da allora non abbiamo più smesso. Eh sì, perché se al primo incontro è stata una scoperta, in quelli successivi ha rivelato un mondo ricco di profumi e sapori…
È proprio il caso di dirlo. Sì perché le signore e i signori della cantina Librandi non hanno ceduto al fascino dell’adulazione. No. Non hanno reagito con facile tracotanza. Hanno invece saputo tenere i piedi ben saldi e in una terra fantastica immersa nello Ionio, a Cirò Marina. Duca San Felice Cirò Rosso Classico Superiore…
Un po’ di filosofia green non fa mai male. Quindi no alla chimica, sì all’ambiente: ecco a voi il Rosso di Montalcino 2011 dell’azienda agricola Le Ragnaie. Siamo in Toscana, a Montalcino, ovviamente, terra nota soprattutto per via del Brunello, un fratello maggiore un po’ ingombrante. Ma questa DOC non vi lascerà indifferenti. Sangiovese dalla…
A metà strada tra una boutade e un gioco di parole, mai questo modo di dire è stato così pregnante come in questo caso. Parliamo in particolare delle due parole – il bere nella sua forma più eccelsa, il vino, e la spugna – entrambe intese nel loro significato letterale; due parole che viaggiano disgiunte…
Non si parla d’altro in queste settimane. È sulla bocca di tutti. Sui giornali, in TV, radio, al bar e anche dal parrucchiere. Il referendum costituzionale del 4 dicembre sta monopolizzando l’attenzione dell’opinione pubblica italiana tanto da oscurare persino il GF Vip (chi ha vinto poi?) e le inenarrabili gesta di Donald John Trump (o…